Il Forno dell’Angolo nasce dall’unione di esperienza e amore per l’arte bianca.
Il Mastro Fornaio Salvatore Campisi 36 anni con più di 20 dedicati al settore e Valentina Sfalanga 31 anni con più di 10 anni dedicati al settore della panificazione, sono in fondatori e titolari.
Tutti i prodotti sono realizzati con materiali di prima scelta: le pizze condite con le migliori verdure di stagione e gli affettati più freschi. Preparare i dolci da forno è una passione che continua a crescere giorno dopo giorno, per questo Salvatore, Valentina e tutto lo staff ogni giorno si impegnano nella realizzazione di tante tipologie di dolci e biscotti da forno.
Il Forno dell’Angolo produce svariati tipi di pane, seleziona le migliori farine, rispetta i tempi di produzione più lunghi. Valentina e Salvatore oltre ad essere panificatori piace inventare pizze che condiscono con verdure di stagione e salumi di alta qualità, la ricerca delle migliori materie prime è alla base della loro attività, l’obbiettivo principale non è solo la produzione del pane classico, ma anche quello di riportare nelle case il gusto autentico del nostro pane.
Per conoscerli meglio, li abbiamo intervistati per voi.
Chi siete e cos’è la cucina per voi?
Siamo Salvatore Campisi e Valentina Sfalanga, del “Forno dell’Angolo” di Caltanissetta.
A Valentina piace ricordare che sia Salvatore, come Mastro Fornaio, con alle spalle 24 anni di esperienza nel settore dell’arte bianca, che lei stessa, con 17 anni dedicati allo stesso settore, insieme rappresentano il sapere ed il fare, la passione e l’amore per questo lavoro che questa famiglia ha sempre seguito.
Ci raccontate com’è nata la vostra passione?
La nostra passione nasce dalla produzione di svariati tipi di pane, selezionando le migliori farine, avendo girato il Paese dalla Sardegna alla Lombardia, ed anche all’estero, fino in Svizzera e Danimarca, decidendo infine che il nostro obiettivo era quello di tornare nella nostra terra per riportare nelle case il gusto autentico del nostro pane.
Secondo voi, è possibile innovare mantenendo salde le radici nella tradizione?
Il nostro lavoro è tradizione, poiché ricerchiamo nel passato le migliori ricette, quelle autentiche, e le riportiamo in vita seguendo le nostre idee per lavorare al meglio oggi; ma è anche innovazione e per questo non ci fermiamo mai, cercando sempre di migliorare le lavorazioni, i tempi e i prodotti.
Qual è e com’è nato il vostro cavallo di battaglia?
Non crediamo di avere un solo prodotto come cavallo di battaglia e ne andiamo orgogliosi.
Quale ingrediente ritenete indispensabile per il vostro lavoro?
Un ingrediente indispensabile è certamente una buona farina e la nostra pasta madre che ci segue ovunque andiamo.
Aggiungi un commento