Site logo

4 chiacchiere con… Hotel Diamond

4 chiacchiere con... Salvo Russo, chef del Ristorante La Perla dell'Hotel Diamond di Naxos
4 chiacchiere con... Hotel Diamond | Sicilia da Gustare

Identità e tradizione si esprimono nell’eccellenza gastronomica

Una ricercata selezione di ricette siciliane, accostate a perle di gastronomia Mediterranea ed internazionale.

Una proposta gastronomica – quella del Ristorante La Perla del Hotel Diamond di Naxos – moderna, valida e variegata composta da pietanze fragranti e saporite nel pieno rispetto delle migliori tradizioni.

Lo Chef Salvo Russo è cresciuto senza mai dimenticare da dove è venuto, senza tradire gli insegnamenti della mamma e dei nonni, sposando innovazione e tecniche moderne alla tradizione, mantenendo nello stesso tempo un modo di cucinare sorprendente, bello e concreto, sofisticato e ricco.

Per conoscere meglio la sua visione del mondo gastronomico, l’abbiamo intervistato per voi.

Chi sei e cos’è la cucina per te?

Sono un umile cuoco, al quale piace fare tesoro degli insegnamenti che mi hanno trasmesso e continuano a trasmettermi la mia terra, mia madre e le persone che incontro nel  mio percorso professionale.

L’inserimento nel mondo della ristorazione l’ho vissuto come un gesto estremamente naturale.

Ci racconti com’è nata la tua passione?

La mia passione nasce vedendo i gesti che ogni giorno si susseguivano nella cucina di casa mia.

Da lì in poi, mi sono cimentato nel fare qualcosa, nei primi tentativi e ho capito che era una cosa che mi piaceva. “Cucinare” per le persone a me care mi rendeva felice e orgoglioso.

Come definiresti la tua cucina?

Penso che il nostro territorio dia grandi cose, anche se a volte non ci rendiamo conto della vera ricchezza che abbiamo.

Il mio legame sta sempre nei miei ricordi, da quando ad esempio mio nonno mi portava in campagna a raccogliere il frutto dei suoi sacrifici, per poi portarlo a casa e godere delle cose che oggi giorno diamo invece troppo spesso per scontate.

È possibile innovare mantenendo salde le radici nella tradizione?

Il valore aggiunto al mio territorio è fatto da  tutte quelle persone (contadini, casari, agricoltori…) che ogni giorno credono nella propria terra e danno modo a noi cuochi di esprimerci con materie prime che tutto il mondo ci invidia.

In che modo il territorio entra nella tua cucina?

Credo fermamente che la tradizione sia il pilastro portante di quello che un domani diventerà innovazione.

Dunque sì, la tradizione è innovazione! 

Qual è e com’è nato il tuo cavallo di battaglia?

Non c’è un piatto specifico ma, se dovessi sceglierne uno, potrei dire la pasta alla norma, che nasce dal ricordo della domenica quando ci riunivamo in famiglia  ed ognuno si occupava di preparare qualcosa e tutto questo mi dava un senso di condivisone.

Quale ingrediente ritieni indispensabile per il tuo lavoro?

Diciamo che, se devo fare una cernita, gli ingredienti essenziali per me sono due: “Amore” e grande “Rispetto” per la materia prima.

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a